Il turismo di massa entra per la prima volta in “crisi”considerato l’elevato sfruttamento delle risorse ambientali e naturali del territorio e il conseguente degrado delle tradizioni e delle culture locali.
L’evoluzione della domanda turistica, sempre più esigente e insoddisfatta delle 4S (Sun, Sand, Sea, Sex), si basa oggi, sul fattore delle 3L: Landscape (il turista va in una città non per vedere un singolo monumento ma per viverla, per trovare qualcosa di diverso dalla sua quotidianità); Leisure (lo “star bene”, il divertirsi); Learning (l’approccio divulgativo ed emotivo).
In tal senso anche le destinazioni turistiche si attrezzano per venire incontro alle nuove esigenze della domanda turistica attraverso una “rivalorizzazione” del territorio con pratiche di marketing territoriale e turistiche che si adattino singolarmente alle specifiche aree (localizzazione, servizi di qualità e integrazione diagonale)
FOTO & IMMAGINI: Vacanza al Bed&Breakfast
Nessun commento:
Posta un commento